Il CdQ di Boccaleone promuove la 1° edizione del concorso “Il Quartiere Fiorito” al fine di rendere più attrattivo, sostenibile, accogliente, bello, gradevole e ospitale il quartiere e per mitigare gli interventi infrastrutturali che subirà. Si richiede di abbellire finestre, balconi, terrazzi, cortili, scale esterne, giardini e vetrine dei negozi con l’utilizzo di fiori e piante fiorite. I valori di questo concorso sono:
promuovere i valori ambientali e della cultura del verde
svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nella cura dell’ambiente
sensibilizzare al decoro urbano come elemento importante di sviluppo e
promozione del quartiere
stimolare la “Cultura del Bello” per sé e per gli altri.
Il concorso è patrocinato dal Comune di Bergamo e dall’I.I.S. Mario Rigoni Stern (Istituto Agrario).
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita ed è aperta a tutti i residenti del quartiere, operatori commerciali, associazioni a vario titolo, scuole e parrocchia. I costi per gli allestimenti sono a carico dei partecipanti.
La manifestazione premia coloro che maggiormente si distingueranno nell’abbellimento degli spazi esterni definiti nel modulo d’iscrizione con fiori e piante naturali.
Tutti coloro che intendono partecipare devono compilare e sottoscrivere il modulo di iscrizione che potrà essere ritirato presso il Bar Alibi e il Bar Foresti o scaricato QUI.
Le domande di iscrizione dovranno essere consegnate dalle 10.00 alle 13.00 presso il Bar Alibi i il Bar Foresti sabato 03 maggio 2025 o sabato 17 maggio 2025.
oppure inviato all’indirizzo email: cdqboccaleone@gmail.com.
La ricevuta di avvenuta iscrizione, darà diritto, presentandola, ad uno sconto presso i centri patrocinanti il concorso*.
Gli allestimenti floreali dei partecipanti saranno valutati da una giuria composta da:
2 membri del Comitato di Quartiere, un vivaista, l’Assessore al verde del Comune o un suo delegato, un agronomo, un giornalista e un fotografo.
A tutti i partecipanti verranno comunicate mezzo email, telefono o de visu le date in cui la giuria, girando per il quartiere, prenderà visione degli arredi floreali.
Verranno valutati i seguenti aspetti:
armonia dell’allestimento floreale
varietà delle composizioni
originalità nelle scelte dei colori e nel loro accostamento
scelte di essenze vegetali che, per la durata della fioritura, possano mantenere più a lungo nel tempo la bellezza dei luoghi adornati
abilità nell’inserire armoniosamente fiori e piante nel contesto dell’arredo
non verranno presi in considerazione arredi con impiego di piante secche, sintetiche o finte di ogni natura.
Verranno valutate le seguenti categorie:
miglior finestra/balcone/terrazza/scale esterne fiorita
miglior giardino/cortile fiorito
miglior vetrina di attività commerciale fiorita
La giuria potrà decidere di suddividere le categorie di cui sopra nelle varie sottocategorie e decretare un vincitore per ciascuna sottocategoria individuata.
Il giudizio che verrà espresso sarà insindacabile e inappellabile.
La premiazione dei vincitori avverrà tra agosto e settembre 2025 presso il giardino della Biblioteca Betty Ambiveri.
A tutti i partecipanti verrà dato un diploma di partecipazione al Concorso “IL QUARTIERE FIORITO - Prima edizione”.
Per ogni categoria, o eventualmente sottocategoria, verrà consegnata una targa al primo classificato.
I dati personali forniti tramite il modulo di iscrizione dei concorrenti saranno trattati ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003, fermo restando in ogni caso la facoltà di poter esercitare i propri diritti di cui all’art. 13 del succitato D.L..
*I.I.S. Mario Rigoni Stern (Istituto Agrario) - Azienda Agricola Vivai Rota
Sconto in % variabile da chiederne specifica in loco.
Sconto valido fino alla data delle premiazioni.